PROGETTO HAPPY WELLNESS
Avviso Pubblico “LIFE 2020" di cui alla Det. n. G08726 del 29/07/2016 –
POR FESR LAZIO 2014 – 2020 – Progetti integrati –
Codice progetto A0112E0058 – COR 202406 -202367
PROGETTO HAPPY WELLNESS
Investimento totale del progetto: € 1.345.450
Contributo ammesso: € 533.410
CAPOFILA: TERME POMPEO SRL
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
La “Medicina del Benessere” è il punto d’incontro tra diverse forme di cultura medica, terapie non solo riabilitative ma anche di prevenzione, conservazione e cura della salute, ispirata dall’art. 1 dello statuto OMS. In questo contesto prende forma il progetto Happy Wellness, promosso dalle Terme Pompeo, una struttura storica del territorio ciociaro nel campo delle cure termali. Il progetto prevede 2 linee di investimento: il primo attiene all’efficientamento e riqualificazione energetica generale per lo Stabilimento; il secondo riguarda l’investimento materiale con rivisitazione e ampliamento dell’unità “Beauty & SPA”, erogatrice di servizi di medicina naturale. La definitiva trasformazione in azienda “Medical Wellness oriented”, frutto di un percorso quasi decennale, consentirà un riposizionamento competitivo della struttura, rendendo conseguibili obiettivi quali l’incremento della capacità produttiva in termini qualitativi e quantitativi, l’aumento delle Risorse Umane occupate e la riduzione dei consumi energetici.
PROGETTO IT MEDICAL WELLNESS
Avviso Pubblico “Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio – PROGETTI DI INNOVAZIONE DIGITALE” – di cui alla Det. n. G18226 del 20/12/2019
POR FESR LAZIO 2014 – 2020 – codice CUP F87J20000000007
Codice progetto A0349E0053– COR 2227509
PROGETTO IT MEDICAL WELLNESS
Investimento totale del progetto: € 240.874,25
Contributo ammesso: € 96.349,70
CAPOFILA: TERME POMPEO SRL
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il progetto IT MEDICAL WELLNESS permetterà all’azienda di implementare e integrare, attraverso specifici investimenti, una serie di soluzioni software adeguatamente personalizzate, hardware, connettività e servizi erogati in modalità Saas e consulenza strategica in ambito web marketing.
L’obiettivo complessivo è quello di incrementare l’efficienza e la produttività aziendale, aumentando contemporaneamente la soddisfazione dei clienti, il loro livello di fidelizzazione, le quote di mercato e il fatturato. La maggior efficienza delle nuove soluzioni digitali introdotte permetterà di gestire e supportare attività sia di erogazione dei servizi che amministrative, con ricadute sia in termini di qualità che di volumi, oltre una più puntuale ed efficace supervisione e misurazione di efficienza data dagli strumenti di Business Intelligence e di capacità penetrativa dei mercati attraverso il web marketing strategico.